Mostrato per la prima volta sotto vetro alla PlayStation Expo 96-97 che si è svolta dall'1 al 4 Novembre del 1996, il PlayStation Dual Analog Controller (SCPH-1150) è stato rilasciato in Giappone il 25 aprile del 1997 per ¥3000 assieme ai primi due titoli compatibili; Tobal 2 e Bushido Blade. Si tratta dell'evoluzione del primo controller di PlayStation ma può considerarsi anche come il prototipo del controller DUALSHOCK (SCPH-1200) rilasciato alcuni mesi più tardi.
Al controller originale venivano così aggiunte due levette da controllare con i pollici, che da quel momento rappresenteranno una costante. Il design del Controller Analogico ha stabilito nuovi standard nel mondo dei videogiochi, che perdurano tutt’oggi.

Le versioni US/C (SCPH-1180) e EU (SCPH-1180e) vennero distribuite, con poca campagna promozionale, il 27 agosto 1997 negli Stati Uniti e nel settembre 1997 in Europa e nella sola colorazione grigia mentre in Giappone il Dual Analog venne rilasciato anche nella colorazione nera. Il modello giapponese (SCPH-1150) presentava pure la vibrazione, anche se gestita da un solo motore. In occidente la vibrazione venne esclusa perchè secondo un portavoce di Sony: "Abbiamo valutato tutte le caratteristiche e abbiamo deciso, per motivi tecnici di produzione, che la più importante per i giocatori era quella analogica."
Il controller Dual Analog è rimasto sul mercato per pochi mesi, la sua produzione è stata interrotta in tutti e tre i mercati nel 1998 per essere sostituita da quello che poi sarebbe diventato il controller base di PlayStation; il DUALSHOCK, rilasciato già in Giappone il 20 Novembre del 1997.